Cascina Cortassa

Cascina Cortassa

Cascina Cortassa

Notturni delle Rocche: spettacolo teatrale MI ABBATTO E SONO FELICE

ecomusei

Notturni nelle Rocche

MI ABBATTO E SONO FELICE

 

Mercoledì 7 settembre al Centro Outdoor “Valle delle Rocche” di Montà d’Alba (Cn), un monologo “ad impatto 0” sui temi della sostenibilità ambientale.

 

Mercoledì 7 settembre alle ore 21.30 presso il Centro Outdoor “Valle delle Rocche” di Loc. San Grato 2 a Montà d’Alba (Cn), per la rassegna ECOMUSEI PALCOSCENICO NATURALE – Eventi e percorsi per scoprire l’identità del territorio piemontese, progetto di Regione Piemonte, Rete degli Ecomusei del Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Abbonamento Musei,
l’Ecomuseo delle Rocche del Roero presenta:
“MI ABBATTO E SONO FELICE”, spettacolo teatrale a cura di Mulino ad Arte, con l’attore torinese Daniele Ronco.
“Un monologo a impatto ambientale “0”, autoironico, dissacrante, che vuole far riflettere su come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno di noi ha nei confronti del Pianeta.”
Lo spettacolo non utilizza energia elettrica ma si autoalimenta, grazie allo sforzo fisico prodotto dall’attore in scena che pedala una bicicletta recuperata in discarica, e dal pubblico invitato a pedalare 15 biciclette che danno energia allo spettacolo.

(foto-credits Mulino ad Arte)

Dalla scheda dello spettacolo
Disagio, crisi, scarsa produttività, povertà, inquinamento, surriscaldamento globale, etc.. Ma come, nell’era del benessere ci sono tutti questi problemi?! La felicità dell’uomo occidentale pare essere direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma. Ma è davvero così? Mi abbatto e sono felice, rifacendosi ai principi etici della Decrescita felice, accompagna il pubblico in un viaggio che fa la spola fra un passato intriso di freschezza e genuinità e un presente frenetico e stanco di correre.

 

INFO TECNICHE:
Una produzione: Mulino ad Arte
Di e con: Daniele Ronco
Regia: Marco Cavicchioli
Elementi di scena: Piero Ronco, Federico Merula, Lorenzo Rota
Genere: Teatro di narrazione “eco sostenibile”
Durata: 60′
Costo dello spettacolo: 5 € a persona.

(foto-credits Mulino ad Arte)

Lo spettacolo sarà preceduto da un pomeriggio di attività e proposte laboratoriali sia per bambini che per adulti, per trascorrere una giornata all’aperto, immerso nel cuore delle Rocche di Montà e dei suoi Sentieri.

PER ADULTI – dalle ore 16 alle 20 – ECO-PRINT SU CARTA / Workshop esperienziale di stampa botanica su carta, con passeggiata di raccolta e riconoscimento foglie e piante, a cura dell’Associazione Arkimja (www.arkimja.com).
Costo 50€ a persona con pre-iscrizione obbligatoria entro il 4 Settembre a info@ecomuseodellerocche.it e acconto di 20€ (bonifico o Satispay).

PER BAMBINI:
– dalle ore 15.30-17.30 Laboratorio di riciclo creativo con materiali naturali e di recupero, con Elena Delmastro e l’associazione AMOntà.
Laboratorio gratuito ma con iscrizione obbligatoria via mail a info@ecomuseodellerocche.it.
Merenda offerta a tutti i piccoli partecipanti.

– dalle ore 18 alle 18.40 “Nati per Leggere”, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Montà d’Alba: letture di fiabe sul tema del rispetto del pianeta e sulla sostenibilità ambientale.
Laboratorio gratuito ma con iscrizione obbligatoria via mail a info@ecomuseodellerocche.it 

A queste proposte si aggiunge la possibilità di visitare il Museo Arti e Mestieri di Cisterna d’Asti, all’interno del Castello medievale di sommità, che sarà aperto in via eccezionale per il pomeriggio, o di percorrere autonomamente i Sentieri tematici dell’Ecomuseo, con l’ausilio di audioguide gratuite di approfondimento (obbligo di scarpe sportive/da trekking).

Info su https://www.ecomuseodellerocche.it/it/rete-sentieristica.php – tel. 0173 976181

(foto-credits Mulino ad Arte)

Potrebbe anche interessarti...

cheese-bra-2023
Cascina Cortassa - 5 Settembre 2023

Cheese Bra

CHEESE 2023 Venerdì 15 – lunedì 18 settembre  Bra e Pollenzo(CN)   La XIV edizione di Cheese ti porta dritto dritto tra pascoli e prati ricchi di biodiversità, quelli da cui nascono i formaggi migliori. orari Da venerdì a domenica …

Read More
fiera-peperone-2023
Cascina Cortassa - 31 Agosto 2023

Fiera del Peperone di Carmagnola

Fiera del Peperone Si svolge dall’1 al 10 settembre la 74^ edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che, come da tradizione, propone 10 intensi giorni di eventi …

Read More
vinalba
Cascina Cortassa - 22 Febbraio 2023

Vinum Alba

VINUM ALBA 22-23-24-25/29-30 Aprile 2023 Alba (CN) Vinum è una vetrina e al contempo un’occasione per degustare i più grandi vini del Piemonte. Le produzioni d’eccellenza del nostro territorio si presentano nel centro storico di Alba accompagnate allo Street Food …

Read More